- A partire dal 2012 i contribuenti minimi saranno esonerati dal pagamento dell’IRAP;
- Il pagamento forfettario scende al 5% (anziché il 20%) per tutti i titolari di Partita Iva aperte da meno di 5 anni e che fatturano meno di 30.000 €;
- Invece, per tutti gli altri titolari di Partita Iva la situazione resta invariata, ad eccezione di un aumento di oneri dal 6.2% al 9.1%.
Hai trovato interessante l’articolo “Partita Iva per i contribuenti minimi”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare news ed approfondimenti per comprendere meglio il contesto in cui viviamo.
Fisco e finanza, economia, lavoro ed attualità: come nel caso della categoria Fisco e Tasse seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli che abbiamo selezionato per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. La rete di clo: il portale delle aziende italiane non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori..